Quando penso all’estate penso alla frutta fresca. Sono stata fortunata: sulla strada per andare a trovare degli amici che abitano in una zona pedemontana lo sguardo è stato catturato dal colore rosso vivace in mezzo al verde del sottobosco. Ma guarda! Mille piccole fragranti fragoline di bosco. Mica potevo lasciarle tutte alle lumachine…!?
RICETTA
Crostata di farro alle fragoline di bosco
Per la pasta:
- 250 g di farina di farro tipo “2”
- 100 g di zucchero
- 80 g di burro
- un uovo + un tuorlo
- 8 g di lievito
Per la crema pasticcera:
- 750 ml
- 150 g di zucchero
- 4 tuorli
- 60 g di farina bianca “00”
- 30 g di amido di mais
- 1 bacca di vaniglia
- zucchero a velo
- 350 g di fragoline di bosco (o l’altra frutta)
- una bustina di preparato per gelatina per torte
- qualche fogliolina di menta
Mescolate lo zucchero con il burro ammorbidito a temperatura ambiente, aggiungete la farina e il lievito setacciati , poi l’uovo e il tuorlo e amalgamate il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Se risultasse troppo consistente aggiungete un pò di albume o un pò di latte. Avvolgete il composto in una pellicola e lasciatelo riposare una mezz’ora in frigorifero prima di usarlo.
Scaldate il forno a 180°. Stendete la pasta allo spessore di un paio di millimetri su una superficie leggermente infarinata e rivestite una tortiera imburrata e infarinata del diametro di 22 cm. Bucherate la pasta con una forchetta, coprite con carta da forno e riempite con i fagioli secchi per la cottura in bianco. Cuocete in forno per 15-20 minuti finchè il bordo è leggermente dorato. Togliete i fagioli e la carta e infornate per altri 5 minuti, finchè la base è cotta. Lasciate raffreddare.
Preparate la crema pasticcera:
incidete la bacca di vaniglia per la sua lunghezza e con la punta di un coltello raccogliete i semi. Fate scaldare il latte sul fuoco dolce e unite la bacca e i semi di vaniglia. Sbattete lo zucchero, i tuorli e la farina setacciata con l’amido di mais fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate il composto di zucchero,uova e farina nel latte caldo e mescolate. cuocete a fuoco moderato, continuando a mescolare fino a far addensare il composto. Al primo bollore togliete dal fuoco ed eliminate la bacca di vaniglia. Farcite il guscio della torta con la crema, spolverate con lo zucchero a velo e coprite con la pellicola. Lasciate raffreddarsi.
Guarnite la torta con le fragoline dopo averle lavate e asciugate.Preparate secondo le istruzioni la gelatina e distribuitela uniformemente sulla torta coperta di frutta. Mettete qualche fogliolina di menta. Lasciate quindi riposare per mezz’ora in frigorifero.
Un dolce venerdì a tutti!